Cioccolato che ha proprio questo sapore
Perché SwissOne? Il nome SwissOne significa ritorno alle radici dell'arte svizzera del cioccolato. Cioccolato svizzero con molto aroma grazie a più cacao e meno zucchero delle fave di cacao sapientemente tostate. Torniamo al cioccolato, che ha proprio questo sapore.
PRODOTTO IN SVIZZERA
Per Charlie
Charlie e la fabbrica del cioccolato svizzero
«No, non sono stati né il famoso romanzo di Roald Dahl, né il film con Johnny Depp a suggerirmi l’idea. Anzi, in un certo senso sì. È andata più o meno così: sono cresciuto con dei genitori che hanno sempre fatto attenzione a una dieta equilibrata e di qualità. Mia mamma era sempre molto severa quando si trattava di mangiare dolci. In qualità di “late boomer” sono diventato papà a 48 anni e, grazie a una partner molto impegnata professionalmente, ho avuto l’opportunità di trascorrere i primi anni come casalingo. Naturalmente, anche nostra figlia Charlie avrebbe dovuto conoscere e apprezzare un’alimentazione il più possibile sana e naturale. Così mi sono dedicato fin dall’inizio a una dieta mediterranea bilanciata. Anch’io però non disdegno un cioccolatino di tanto in tanto, e ho notato che con il progredire dell’industrializzazione il nostro cioccolato svizzero si allontanava sempre più dal suo gusto originario e nel corso degli anni conteneva sempre più zucchero e meno cacao. Dato che io stesso sono stato per anni attivo nel settore dolciario in Australia, mi sono lasciato ispirare dall’esperienza… Et voilà, è nata così l’idea di creare un cioccolato svizzero autentico che rispettasse l’arte tradizionale del settore.»
Vernon Stuber, fondatore
Scroll down
Tradizione
Bentornato, cioccolato svizzero!
Ah, la croccantezza al morso e la scioglievolezza armoniosa, abbinate con un bouquet da viziare il palato! Chissà se Rodolphe Lindt era conscio di quanti momenti di felicità avrebbe regalato quando più di 150 anni fa inventò la «conche», imponendo in tutto il mondo nuovi standard qualitativi con il suo «Chocolat fondant crée à Berne». Sia la reputazione del cioccolato svizzero che il know-how alla sua base sono rimasti intatti fino a oggi. Né la modernità, né l’industrializzazione imperterrita sono riuscite a scalfirli. E ora ecco che questo prodotto insuperabile torna in tutta la sua freschezza.



Valori
Il più buono dei sapori è quello della solidarietà
Il «Theobroma cacao» è il re di tutti gli alberi tropicali. La raccolta è difficile e impegnativa e avviene interamente a mano. Inoltre i frutti devono essere raccolti esattamente nella fase di maturazione nella quale sprigionano tutta la loro gamma di aromi. Offrendo ai nostri contadini condizioni di lavoro ottimali e un salario equo e conforme alle indicazioni della fondazione «Fairtrade/Max Havelaar» ci prendiamo cura del nostro cacao nel migliore dei modi. Coltiviamo una relazione di apprezzamento reciproco con il nostro partner produttivo in Svizzera e sappiamo esattamente anche da quali contadini e cooperative proviene il nostro cacao grezzo. Questa catena del valore sostenibile, contraddistinta da contatti personali, ci consente di soddisfare i requisiti qualitativi più elevati.


Albero di cacao

Hacienda

Essiccazione di cacao
Tostatura e manifattura
Autentici specialisti a nostra disposizione
Il nostro partner manifatturiero produce cioccolato da più di 90 anni, naturalmente in Svizzera. Si tratta quindi di un pioniere. L’esperienza, la competenza e la conoscenza sono altrettanto ricche, quasi senza eguali. Si tratta di un vantaggio che si rivela decisivo fin dalle prime fasi della produzione. Ad esempio con una tostatura esperta, nella quale si riesce a valorizzare l’intera varietà degli aromi delle fave. E questa maestria prosegue nei numerosi passaggi successivi necessari prima che il primo quadretto possa finalmente sciogliersi con piacere sulla lingua degli intenditori di cioccolato.
Swissness garantita
Cocoa Luxury SA è al 100% di proprietà svizzera e tutti i nostri prodotti e le loro confezioni sono realizzati
interamente in Svizzera. Gli unici ingredienti importati sono cacao di classe 1A, vaniglia e mandorle selezionate per i croccanti.

Controllo di qualità

Concaggio

Formare
La Collezione
SwissOne è l’immagine del culto del cioccolato svizzero. Pura gioia per il palato nello stesso formato dal quale è nata dopo innumerevoli anni di perfezionamento: con tanto cacao delle migliori qualità, ingredienti di prima classe, puro burro di cacao privo di grassi estranei e zucchero solo in quantitativi moderati. L’arte originale del cioccolato svizzero può così tornare attuale.
SwissOne Milk
Primus inter pares
Il nostro prodotto originale: cioccolato al latte con il 48% di cacao per un gusto pieno e armonioso, una consistenza fine e croccante e una dolce scioglievolezza cremosa. Al palato, i suoi aromi di cacao si sviluppano con un’intensità sempre maggiore fino a dar vita a un affascinante bouquet.

Mandorlato SwissOne
Piacere croccante
SwissOne Milk arricchito con il 15% di mandorlato. Un’unione che combina le sensazioni cremose del cioccolato al latte con il piacere di un croccante pregiato al miele e alle mandorle. Naturalmente utilizziamo solo miele svizzero di qualità.

SwissOne Dark
Piacere essenziale
Nero, pregiato, delicatamente amaro. La via più breve verso il paradiso del cioccolato. In questo formato, il gusto autentico del cacao si sprigiona immediatamente e nel modo più diretto in tutte le sue dimensioni. Una sensazione al palato bilanciata e persistente.

Per la produzione utilizziamo solo ingredienti accuratamente selezionati e impieghiamo tecnologie all’avanguardia per produrre il cioccolato più fine e della migliore qualità. In ogni quadretto trovate puro burro di cacao e NON qualsiasi grasso vegetale estraneo.

QUALCHE INFORMAZIONE
Tutto ciò che c’è da sapere sul cacao
-
In nessun altro elemento naturale si trova un concentrato di sostanze nutritive preziose in così poco spazio come in una fava di cacao.
-
Il cioccolato è ricco di sostanze nutrienti e minerali come calcio, magnesio e fosforo, oltre a oligoelementi come ferro e rame. Infine contiene anche vitamine A, B1 e B2, C, D ed E.
-
Il cacao è una ricca fonte naturale di magnesio (500 mg/100 g).
-
Le prime testimonianze del consumo del cacao risalgono a oltre 2600 anni fa. Già gli aztechi messicani lo usavano per produrre una bevanda energetica chiamata «Xocolatl»
-
Il cacao contiene anche sostanze vegetali secondarie, composti che se combinati hanno un effetto antiossidante e contribuiscono a rilassare le pareti delle arterie.
-
Il cioccolato fondente migliora la funzione endoteliale e riduce la rigidità delle arterie nei giovani sani.
-
Il consumo di cioccolato crea nel cervello la stessa reazione chimica prodotta da potenti medicamenti contro gli stati di angoscia.
-
Il cioccolato è ricco di triptofano, che il corpo umano trasforma in serotonina portando benessere e felicità.
